Cosa fa
1°collaboratore:
Roberta Purpura
- Sostituzione del D.S. in caso di impedimento o assenze per impegni istituzionali, malattie, ferie, permessi, con delega di firma per atti non giuridicamente vincolanti.
- Coordinamento delle attività dell’Istituto in collaborazione con gli altri collaboratori.
- Rapporti con le Famiglie, alunni e docenti anche in assenza del Dirigente.
- Redazione di circolari docenti-alunni su delega del Dirigente.
- Controllo del rispetto dei Regolamenti di Istituto (disciplina, ritardi, uscite anticipate, controlli nei corridoi e ai piani, prima dell’inizio delle lezioni, intervalli, cambio docenti ecc..).
- Permessi di entrata con ritardo o d’uscita anticipate o comunque fuori orario degli alunni oltre le autorizzazioni annuali concessa dal D.S.
- Supporto al DS nella verifica del rispetto degli orari di servizio e di lezione nell’osservanza di tutti gli altri doveri del personale docente.
- Supporto uffici per funzionamento didattico.
- Preparazione lavori Collegi dei Docenti.
- Supporto organizzativo.
- Collaborazione con il DS nella predisposizione dell’organico d’Istituto.
- Organizzazione degli scrutini con il DS.
- Predisposizione e controllo della rendicontazione del lavoro svolto dai docenti. Preparazione dei documenti utili allo svolgimento dei consigli di classe. Verifica della correttezza formale dei relativi verbali.
- Coordinamento delle emergenze: contribuire all’adempimento degli obblighi previsti a tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro; vigilare sugli ambienti e attrezzature anche in relazione alla sicurezza.
- Collaborazione con il D.S. e con gli altri collaboratori del D.S. per l’elaborazione dell’orario dei docenti.
- Rapporti con gli Enti locali
RESPONSABILE DEL PLESSO SUCCURSALE
Saverio Saladino
Il responsabile di plesso è tenuto a garantire il regolare “funzionamento” del plesso scolastico per il quale hanno delega per la gestione e organizzazione, preventivamente concordate con il DS.
- Partecipa agli incontri con il Dirigente, i suoi collaboratori e gli altri responsabili di plesso, durante i quali individua i punti di criticità della qualità del servizio e formula proposte per la loro soluzione.
- Provvede alla messa a punto dell’orario scolastico di plesso (accoglienza docenti supplenti, orario ricevimento docenti, ore eccedenti, recuperi, ecc.).
- Gestisce e rileva i ritardi e le uscite anticipate degli alunni della scuola secondaria;
- Ritira la posta e i materiali negli uffici amministrativi.
- Raccoglie e vaglia adesioni a iniziative generali, in collaborazione con i Coordinatori di Classe.
- Controlla il regolare svolgimento delle modalità di ingresso, di uscita degli alunni e della ricreazione e organizzare l’utilizzo degli spazi comuni e non.
- Collabora, ove necessario, con il referente per la sicurezza all’aggiornamento del piano di emergenza dell’edificio scolastico e alla predisposizione delle prove di evacuazione previste nel corso dell’anno.
- Riferisce al Dirigente scolastico circa l’andamento ed i problemi del plesso.
- Avvisare la Segreteria circa il cambio di orario di entrata/uscita degli alunni, in occasione di scioperi/assemblee sindacali, previo accordo con il Dirigente.
- Essere punto di riferimento nel plesso per iniziative didattico-educative promosse dagli Enti locali.
- Collaborare con il DS, con i collaboratori, con i docenti Funzioni Strumentali ai fini dell’ottimale realizzazione del PTOF e del miglioramento delle condizioni organizzative, generali, tecniche e partecipative funzionali al buon andamento del pubblico servizio scolastico.
- Organizzare le informazioni (scritte e verbali) da e per l’ufficio di Direzione e Segreteria, tenendo sistematici contatti con gli Uffici Amministrativi, con i docenti e con i genitori degli alunni al fine della trasmissione puntuale di disposizioni, notizie, informazioni, eventuali necessità, ecc..
- Organizzare la sostituzione dei docenti temporaneamente assenti; raccogliere le esigenze relative a materiali, sussidi, attrezzature necessari al plesso; vigilare sul rispetto dei divieti previsti dalle leggi e dai Regolamenti interni; vigilare sul rispetto dell’orario e sul puntuale svolgimento delle lezioni.
- Curare e custodire i sussidi e il materiale didattico assegnato al plesso (fermo restando che tale compito è condiviso da tutti i docenti del plesso).
- Comunicare al DS ogni disguido che possa compromettere il normale svolgimento delle lezioni per iscritto.
- Ritirare la posta e i materiali negli uffici amministrativi.
- Disporre, in caso di necessità (es. ritardo di un docente), le opportune soluzioni organizzative affinché nessun alunno risulti mai e per nessun motivo privo di sorveglianza da parte di un operatore scolastico (docente o collaboratore scolastico), anche in caso di presenza di educatori e/o esperti esterni all’amministrazione.
- Accogliere ed accompagnare personale, delle scuole del territorio, dell’ASL, del Comune, in visita nel plesso, previo accordo con il Dirigente.
Altri collaboratori del Dirigente scolastico
2° Collaboratore Alessia Termini
Collaboratore presso il plesso succursale
Mariangela Sammartino
- Sostituzione del DS, in caso di assenza o impedimento di quest’ultimo e del Docente Primo Collaboratore;
- Provvede prima dell’inizio delle lezioni, alla predisposizione di tutti gli atti necessari per l’ordinato e tempestivo avvio delle attività didattiche;
- Provvede alla compilazione e alle variazioni dell’orario delle lezioni;
- Coadiuva la Dirigente nella compilazione dei calendari delle riunioni;
- Coadiuva il Docente Primo Collaboratore e il Responsabile di Plesso, nella sovrintendenza della gestione quotidiana del funzionamento dell’Istituto (permessi, sostituzione Docenti, contatto con il pubblico, utilizzazione degli spazi, controllo, ecc.);
- Assicura la sua presenza in servizio oltre l’orario di insegnamento, per il tempo necessario allo svolgimento delle suddette funzioni;
- Coordina l’organizzazione oraria e funzionale delle attività didattiche e laboratoriali;
- Controlla l’efficienza degli strumenti necessari per l’attuazione del piano d’emergenza in collaborazione con i responsabili della sicurezza (porte, vie di fuga, cassetta del pronto soccorso) ed impartisce l’ordine di evacuazione in caso di necessità;
- Svolge altri compiti istituzionali di volta in volta conferiti dalla Dirigente Scolastica;
- Presenzia alle riunioni di staff
Organizzazione e contatti
Contatti
- Telefono: 091 518094
- Email: PAIS01600g@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): pais01600g@pec.istruzione.it